La firma digitale vale davvero per una denuncia? Sì, e ti spieghiamo perché

Firmare una denuncia online è possibile, sicuro e legalmente riconosciuto. Con ioDenuncio.it compili, firmi e invii tutto da casa, senza SPID né PEC.

firma digitale online per denunciare

Fare una denuncia non è mai semplice. È un gesto serio, che richiede lucidità, tempo e spesso anche coraggio. E finora, per denunciare qualcosa, dovevi andare di persona in caserma o in procura, magari affrontando file, attese e burocrazia.

Ma oggi, chi ha subito una truffa online, un furto d’identità o una minaccia, ha un’alternativa concreta: può denunciare online, con pieno valore legale, senza spostarsi da casa.

Con ioDenuncio compili tutto online, firmi in modo sicuro, e avrai un avvocato che invierà la tua denuncia direttamente in Procura. Senza code. Senza stress. E sì, la firma digitale che usi è legalmente valida. Lo dice la legge italiana.

Dunque la Firma Digitale ha valore legale?

Certo che sì. In Italia, la firma digitale ha lo stesso identico valore di una firma scritta a mano. Lo dice la legge: il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) regola chiaramente il funzionamento delle firme elettroniche qualificate, come quella che usiamo noi.

Quando firmi con il sistema di ioDenuncio, il documento che sottoscrivi diventa a tutti gli effetti un atto valido. Può essere usato in sede legale, nei procedimenti giudiziari, nei confronti di enti pubblici. Come se lo avessi firmato davanti a un ufficiale giudiziario.

Come funziona ioDenuncio

Il percorso è semplice, ma dietro ci sono sicurezza, tecnologia e assistenza legale. Funziona così:

1. Compili la denuncia online

Accedi al portale e inizi a compilare. Ti guidiamo passo dopo passo: non servono competenze tecniche o legali. Bastano i fatti, raccontati in modo chiaro.

2. Carichi eventuali documenti

Puoi allegare foto, screenshot, chat, ricevute. Tutto viene archiviato in modo sicuro nei nostri sistemi.

3. Procedi al pagamento

Paghi online con carta, tramite Stripe. La piattaforma è sicura, ricevi subito la fattura. Il costo serve a coprire la gestione legale, l’invio e l’assistenza.

4. Firmi la denuncia

Ricevi via email un link sicuro per firmare. Il sistema che usiamo è quello di YouSign, uno dei più affidabili in Europa. Non serve SPID, PEC, o una firma digitale tua: il sistema ti guida e ti identifica con un documento.

5. La denuncia viene depositata

Dopo la firma, non devi fare nulla. Il nostro team prende in carico la denuncia, la verifica, e la deposita presso l’autorità competente. Tu ricevi conferma via email.

6. I miei dati saranno al sicuro?

Alla fine dell’iter, otterrai la ricevuta di deposito. Passati 30 giorni dal momento del deposito, tutti i dati da te caricati, i documenti e le informazioni fornite verranno eliminate per sempre dalla piattaforma.

Serve la mia firma digitale personale?

No. Il bello di ioDenuncio è proprio questo.
La firma digitale è inclusa nel servizio. Usi il nostro sistema integrato, che è conforme alla normativa europea (eIDAS). Non devi installare nulla, non devi acquistare token, non devi attivare SPID.

Ma le autorità accettano davvero una denuncia online?

Sì. Le denunce inviate tramite ioDenuncio sono regolarmente ricevute e trattate dagli uffici competenti, perché inviate da un avvocato italiano regolarmente iscritto all’Albo. La firma digitale garantisce l’autenticità del documento. La piattaforma conserva prova di invio, firma, orario e contenuto fino a che non verrà depositata.

Le forze dell’ordine o le procure non fanno distinzioni tra una denuncia depositata a mano e una firmata online, se il documento è valido. E il nostro lo è, in ogni passaggio.

Perché sempre più persone scelgono ioDenuncio

Chi usa la nostra piattaforma lo fa per tre motivi principali:

  • È più semplice. Niente moduli da scaricare, niente corse in tribunale. Fai tutto da casa, anche dal cellulare.
  • È sicuro. I tuoi dati sono protetti, i documenti sono criptati. Solo tu e chi lavora sul caso può accedere.
  • Hai supporto legale*. Non sei lasciato da solo. C’è un team reale dietro la piattaforma, che controlla ogni denuncia e si occupa dell’invio.

E se qualcosa va storto, o se hai dei dubbi, rispondiamo. Anche via email, anche con una vera persona, non un chatbot.

*Il supporto legale è inteso ai fini dell’elaborazione della denuncia. Non si fornisce alcuna assistenza legale in merito alla denuncia stessa o ad altre questioni.

Domande frequenti

Cos’è la firma digitale?

È una firma elettronica che usa la crittografia per legare in modo univoco un documento all’identità di chi lo ha firmato. È più sicura della firma a penna, perché non si può falsificare.

E se sbaglio qualcosa nella denuncia?

Finché non firmi, puoi tornare indietro e correggere tutto. Dopo la firma, il documento è bloccato. Ma se ci sono problemi, ti contattiamo prima di inviarlo.

La mia denuncia sarà accettata?

Sì. Se tutti i documenti e le informazioni che invii tramite ioDenuncio rispettano i requisiti richiesti, la denuncia verrà verificata da un avvocato e depositata. In caso contrario, ti contatteremo per integrare eventuali mancanze o, se necessario, per informarti dell’impossibilità di procedere.

Posso usare ioDenuncio per qualsiasi tipo di denuncia?

La piattaforma è pensata per denunce penali, come truffe online, minacce, stalking, furti, violazione della privacy, revenge porn e altri reati. Se il tuo caso è civile o amministrativo, ti aiutiamo a capire se possiamo seguirti.

Foto dell'autore

ioDenuncio

ioDenuncio è la prima piattaforma digitale che permette di compilare, firmare e inviare online denunce con valore legale, in modo semplice, sicuro e senza burocrazia. Ogni articolo firmato da ioDenuncio è curato dal nostro team editoriale con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e offrire strumenti concreti per tutelare i diritti dei cittadini.

Denuncia, querela, esposto: la guida semplice per scegliere l’atto giusto (e non sbagliare i termini)

Come fare una denuncia online in Italia: guida pratica, legale e senza spostarti